CHI SIAMO
DEINOS nasce nel 2023 con l'idea di distinguersi nel mondo della robotica al servizio dei lavoratori, con particolare attenzione al settore degli esoscheletri da lavoro e dei dispositivi indossabili.
Oggi il mondo del lavoro vede sempre di più l’utilizzo della robotica: la nostra missione è quella di utilizzarla per innovare mansioni nobili ma estremamente pesanti e lavori che rischiano di scomparire con la loro qualità artigianale.
L'uomo del futuro che vogliamo immaginare supera le barriere imposte dalla fatica, dai fattori ambientali e dai limiti di produttività restando autentico ed operativo. Limitando o eliminando ostacoli e ripercussioni sulla salute è possibile riappropriarsi delle mansioni che inesorabilmente sembrano destinate a scomparire.

LA NOSTRA MISSIONE
Il nostro obiettivo è realizzare progetti di robotica in grado di portare valore tecnologico ad un costo accessibile, sempre tenendo a mente il comfort, la semplicità di utilizzo e di manutenzione.
Gli esocheletri - in particolare - da sempre concepiti come prodotti di elevato valore dal costo estremamente elevato, appannaggio esclusivo di poche aziende o mansioni specializzate e spesso caratterizzati da limiti operativi che ne limitano la versatilità o la comodità, con noi diventano accessibili al costo di comune attrezzatura/abbigliamento tecnico del settore di destinazione.
I nostri prodotti portano innovazione, ma anche un cambio di paradigma. "Indossare il futuro" per noi significa anche creare un "futuro indossabile" da tutti.

IL PROGETTO
Nel 2023 inizia il nostro impegno per supportare gli olivicoltori nell'utilizzo di strumenti ad asta, sollevandoli dal gravoso compito di sostenere il peso degli abbacchiatori elettrici per le lunghe sessioni di raccolta e facilitandoli nel brandeggio degli stessi.
Dopo quasi tre anni, vede la luce l'esoscheletro passivo MK1 "OPLITES", in grado non solo di migliorare la produttività degli operatori, ma anche di tutelarne la salute nel tentativo di preservare le articolazioni ed i muscoli da affaticamento cronico e infortuni o dolorose infiammazioni.
MK1 "OPLITES" è un dispositivo leggero e comodo da indossare, super resistente, in grado di eliminare anche parte delle vibrazioni di strumenti elettrici ed estenderne la portata in altezza e l'azione a sbalzo.
Lavoriamo da prima della nostra fondazione per rendere accessibile ad aziende e privati la robotica come aiuto per l'attività quotidiana, il lavoro ed il mantenimento del benessere psicofisico durante mansioni pesanti e logoranti.
Il costo di Oplites è assimilabile a quello di attrezzatura di buona qualità per il settore di destinazione, rappresentando una sfida vinta sotto molti aspetti, ma la consacrazione definitiva avviene grazie ad Ergon MK1.
Il secondo esoscheletro di nostra produzione, realizzato nel 2025, incarna al 100% la nostra filosofia: un esoscheletro passivo dal costo impareggiabile: modulare, personalizzabile e impiegabile trasversalmente in qualsiasi settore o attività dove è richiesto un impegno fisico rilevante.
L'espansione della gamma continua, così come la progettazione di ulteriori add-on per il corpetto di Ergon MK1, rendendolo un progetto dalla enorme potenzialità e straordinaria longevità.
TIMELINE

2020-2022
FASI EMBRIONALI DEL PROGETTO PILOTA - OLTRE DUE ANNI DI RICERCA E SVILUPPO

GENNAIO 2023
NEL GENNAIO DEL 2023 GABRIELE REVERBERI E SOCI FONDANO DEINOS S.R.L.

SETTEMBRE 2023
FASE DI PROTOTIPAZIONE PROGETTO PILOTA "OPLITES MK1"

2024
OPLITES MK1 VEDE LA LUCE - VIENE REALIZZATA LA PRIMA SERIE DI ESOSCHELETRI DEDICATI AGLI STRUMENTI AD ASTA

2025
LANCIO COMMERCIALE E PRODUZIONE DI ERGON MK1 - IL PRIMO ESOCHELETRO MODULARE MULTIFUNZIONE A BASSO COSTO